Cenni biografici Severino Gargano è nato a
Genzano di Lucania (PZ) il 9 dicembre 1929, vive a Milano dal 1953,
dedicando il tempo libero all'attività letteraria. Ha partecipato a
molti concorsi di poesia e narrativa ottenendo significativi
riconoscimenti. Fa parte da diversi anni del Consiglio di
Amministrazione di alcuni Circoli Culturali, tra i quali il "Perini"
di Milano, che nel 1981 pubblicò il primo lavoro di narrativa
Dal
Bradano al Ticino. Nel 1985 ha pubblicato il romanzo
Una finestra sulla vita, edito dal Centro Studi della
famiglia lucana di Milano, ottenendo lusinghieri consensi di critica e
di pubblico. Nel 1988 ha pubblicato la raccolta di poesie
L'Agonia
dei poveri, una sorta di diario in versi di prevalente carattere
sociale. Nel 1991 ha pubblicato la silloge di poesie Testimonianze nel tempo che vuole essere la naturale continuità di una ricerca poetica protesa a testimoniare la nostra turbolenta epoca contemporanea. Nel 1995 ha pubblicato il romanzo Ritratti d'umane vicende. Nel 2000 ha pubblicato il romanzo Lampi d'amore e di umanità.
|
S. Gargano |
|
|
|
|
|
Torna alla Home Page della Sezione "Arte & Letteratura"