|
mostre collettive |
1981
|
Violenza Oggi, organizzato
dal Centro Studi "II Subbio" di Matera, testo di
Domenico Notarangelo
"La Fattoria",
Quartiere San Donato, Sala D'Accursio Bologna, Fondazione Levi di
Matera
Collettiva artisti Lucani,
VI convegno nazionale di storiografia lucana, testo di Vittorio
Sabia, Comune di Irsina e Tricarico (MT)
|
1982 |
Expo Arte Fiera
Internazionale di Bari
Galleria Caiulo di Lecce
|
1983 |
Galleria Corte del Muto
Gubrio (BO) |
1984 |
Galleria dei Tribunali di
Bologna |
1985 |
Galleria
"L’Ariete" di Bologna
Expo Arte, Fiera
Internazionale di Bari
San Paolo, Circolo
italiano San Bernardo Do Campo, Osasco Museo De Osasco Brasile, 10
artisti, saggi critici di Enok Sacramento e Ernestina Karman
|
1986 |
Expo Arte, Fiera
Internazionale di Bari
Ricognizione Sud, Saloni
Istituto Statale d'Arte di Potenza
|
1987 |
Expo Arte, Fiera
Internazionale di Bari
Circolo Scacchi Puglia
Basilicata, esempi di arte contemporanea, testo di Anna D'Elia
Mare nostrum,
"Un'idea per il Sud", Castello Aragonese di Taranto,
testo di Rino Cardone
10 scultori, Centro
Storico, mostra organizzata dal Museo Civico di Campagna, Salerno
|
1988 |
Expo Arte, Fiera
Internazionale di Bari
Galleria Quartirolo
Artespaziodieci Bologna, Association musée d'art contemporain
Shamalières, testo di Laura Di Pierro e Anna D'Elia
Saloni Seminario Regionale
di Potenza "in/magg'in/arte", Assessorato alla cultura
di Potenza, testi di Rino Cardone e Santa Fizzarotti
Villa Burba Rho, Milano,
catalogo "Locorum Terra" speciale perimetro, Studio Arti
Visive Potenza, testi di Rino Cardone, Santa Fizzarotti e Enzo
Batarra
Galleria Sala Grigia,
Foggia, "Locorum Terra", testo di Marina Pizzarelli
Expo Arte, Fiera
Internazionale di Bari
|
1989 |
Una fonderia d'arte per un
incontro europeo Castello Federiciano di Lagopesole (Potenza)
Galleria Del Bello, Mostra
Internazionale del Piccolo Formato, Metro Convention Center
Toronto (Canada)
|
1990 |
Esposizione alle
Colonnette di Artisti Lucani, Venezia
IX Biennale Internazionale
del bronzetto dantesco, similitudini nel purgatorio di Dante,
Ravenna
Arteroma '90, Palazzo
delle esposizioni EUR, Scultura Giovani, Roma
|
1991 |
Arteroma '91, Palazzo
delle esposizioni EUR, Scultura Giovani, Roma
Arte Fiera di Bologna
Galleria Arte Spazio,
Maratea
X Biennale inter. del
Bronzetto dantesco, similitudini nel paradiso di Dante, Ravenna
|
1992 |
I Biennale Nazionale di
Arte Sacra, Rionero in Vulture (Potenza)
Contemporanea Mostra
D'Arte città di Campomarino, testo di Rino Cardone
Rigenerazioni 6 artisti
Palazzo Lanfranchi, salone le Arcate Ente Promotore Arteria,
Matera, testi di Anna D'Elia ed Enrico Buda
Tendenze dell'Arte Lucana
Contemporanea, Villa Tarantini, Centro Culturale di Matera, testi
Maurizio Marini, Pasquale Totaro Ziella
|
1993 |
Scultori a Minori (SA),
Assessorato al Turismo Regione Campania, testo di Mario Maiorino
Zetema Galleria d'Arte
Matera, testi di Silvia Cazzato e di Mario Maiorino
|
1994
|
Gli ideali della scultura,
Residence del Victoria Hotel Cava dei Tirreni, Salerno, testo di
Mario Maiorino
XI Biennale Internazionale
dantesca, Ravenna, La Porta per la città di Dante:
"Inferno", piccolo bronzetto
|
1995
|
II Biennale dello Jonio,
Castello Aragonese di Taranto |
1996
|
XII Biennale
Internazionale Dantesca, Ravenna, La Porta per la città di Dante:
"II Purgatorio" piccolo bronzetto
Rassegna d'Arte
Internazionale di scultura, Villa Comunale, Avellino '96
|
1997
|
Prima triennale d'arte
Sacra contemporanea Arcidiocesi di Lecce, curatore Toti
Carpentieri
Arteroma '97, Palazzo
delle Arti della C.E.R.D.A., testo di Claudio Ferroni
|
1998
|
Biennale Internazionale
Dantesca, La porta per la Città di Dante: "II
Paradiso", Ravenna |
|
mostre personali |
1972 |
Sculture e ambiente nei
"Sassi di Matera" a cura della "Scaletta", con
il patrocinio del Comune
Galleria Spazio -Centro
d'Arte- Potenza con testo di Mario Trufelli
|
1977
|
Galleria del Corso,
Massafra (Taranto) con testo monografico di Gianni Jacovelli |
1978 |
Saloni Circolo Italsider
di Taranto -masseria "Vaccarella" Paolo VI- testi
critici di Gianni Jacovelli, Franco Palumbo e Toti Carpentieri |
1979 |
Salone Seminario Regionale
di Potenza - poesie inedite di Leonardo Sinisgalli e testi di Vito
Riviello e Constantin Udroiu
Chiesa di Sant’Antonio
di Pomarico, (Matera) testi di Domenico Notarangelo e Gianni
Jacovelli
|
1980 |
Galleria il Cavalletto
Molfetta (Bari) testo di Nino Palombo |
1981 |
Museo di Conversano (Bari)
Sale Simone Camaino,
Altamura (Bari)
Comune di Montalbano
Jonico, testo di Vittorio Sabia
|
1982
|
Sculture Centro Storico di
Bernalda (MT), testo di Leonardo Mancino |
1985
|
Saloni dell’Onu Palais
de Nazioni Ginevra |
1996
|
Salone esposizione Comune
di Genzano, testi di Raffaele Nigro, Mario Trufelli e Maurizio
Vitiello
Scultura Comune di
Cirigliano (MT), rassegna "Torre D'Argento"
Comune di Lagonegro (PZ),
"Festa de l'Unità" regionale in Basilicata, testo di
Rino Cardone
|
1997
|
Maratea, Teatro "10
Totem", nell'allestimento scenografico di Carlo Mario
Garrambone
Palazzo Art Pinacoteca
D'Errico testo di Rino Cardone, Palazzo S. Gervasio (PZ)
|
1998
|
Villa Comunale e Cripta di
S. Nicola di Accettura (MT). Per il "Maggio", testi di
Rino Cardone e Gianni Latronico |
|
|
|