Testo
unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia
edilizia
(Schema di decreto del Presidente
della Repubblica recante il testo unico delle disposizioni
legislative e regolamentari in materia edilizia, approvato dal
C.d.M. il 17 maggio 2001).
NB. lo schema tiene conto dei pareri espressi dal Consiglio di Stato,
dalla Conferenza unificata e dalle competenti Commissioni della
Camera
LEGENDA:
Dopo l’indicazione del numero dell’articolo è indicato tra parentesi il rango normativo della disposizione:
(L) sta per disposizione di legge o atto avente forza di legge;
(R) sta per disposizione del regolamento delegificato
I riferimenti normativi coordinati, indicati sotto la rubrica degli articoli, sono stati indicati per comodità di lettura del testo unico. Tali riferimenti normativi saranno eliminati in occasione delle deliberazione definiva del testo.
TESTO
UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN
MATERIA
EDILIZIA
INDICE
1 |
VAI |
PARTE I – Attività edilizia --- TITOLO I - Disposizioni generali --- Capo I- Attività edilizia |
Art. 1 (L) |
Ambito di applicazione |
|
Art. 2 (L) |
Competenze delle regioni e degli enti locali |
|
Art. 3 (L) |
Definizioni degli interventi edilizi |
|
Art. 4 (L) |
Contenuto necessario dei regolamenti edilizi comunali |
|
Art. 5 (R) |
Sportello unico per l’edilizia |
|
2 |
VAI |
TITOLO II- Titoli abilitativi --- Capo I – Disposizioni generali |
Art. 6 (L) |
Attività edilizia libera |
|
Art. 7 (L) |
Attività edilizia delle pubbliche amministrazioni |
|
Art. 8 (L) |
Attività edilizia dei privati su aree demaniali |
|
Art. 9 (L) |
Attività edilizia in assenza di pianificazione urbanistica |
|
3 |
VAI |
Capo II – Permesso di costruire --- Sezione I -Nozione e caratteristiche |
Art. 10 (L) |
Interventi subordinati a permesso di costruire |
|
Art. 11 (L) |
Caratteristiche del permesso di costruire |
|
Art. 12 (L) |
Presupposti per il rilascio del permesso di costruire |
|
Art. 13 (L) |
Competenza al rilascio del permesso di costruire |
|
Art. 14 (L) |
Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici |
|
Art. 15 (R) |
Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire |
|
4 |
VAI |
Sezione II - Contributo di costruzione |
Art. 16 (L) |
|
|
Art. 17 (L) |
Riduzione o esonero dal contributo di costruzione |
|
Art. 18 (L) |
Convenzione-tipo |
|
Art. 19 (L) |
Contributo di costruzione per opere o impianti non destinati alla residenza |
|
5 |
VAI |
Sezione III - Procedimento |
Art. 20 (R) |
|
|
Art. 21 (R) |
Intervento sostitutivo regionale.3 |
|
6 |
VAI |
Capo III - Denuncia di inizio attività |
Art. 22 (L) |
Interventi subordinati a denuncia di inizio attività |
|
Art. 23 (R) |
Disciplina della denuncia di inizio attività in materia edilizia |
|
7 |
VAI |
TITOLO III - Agibilità degli edifici --- Capo I - Certificato di agibilità |
Art. 24 (L) |
Certificato di agibilità |
|
Art. 25 (R) |
Procedura per il rilascio del certificato di agibilità |
|
Art. 26 (L) |
Dichiarazione di inagibilità |
|
8 |
VAI |
TITOLO IV - Vigilanza
sull’attività urbanistico-edilizia,
responsabilità e sanzioni |
Art. 27 (L) |
Vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia |
|
Art. 28 (L) |
Vigilanza su opere di amministrazioni statali |
|
Art. 29 (L) |
Responsabilità del titolare della concessione, del committente, del costruttore e del direttore dei lavori, nonché anche del progettista per le opere subordinate a denuncia di inizio attività |
|
9 |
VAI |
Capo II- Sanzioni |
Art. 30(L) |
Lottizzazione abusiva |
|
Art. 31 (L) |
Interventi eseguiti in assenza di concessione, in totale difformità o con variazioni essenziali |
|
Art. 32 (L) |
Determinazione delle variazioni essenziali |
|
Art. 33 (L) |
Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformità |
|
Art. 34 (L) |
Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire |
|
Art. 35 (L) |
Interventi abusivi realizzati su suoli di proprietà dello Stato o di enti pubblici |
|
Art. 36 (L) |
Accertamento di conformità |
|
Art. 37 (L) |
Interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla denuncia di inizio attività e accertamento di conformità |
|
Art. 38 (L) |
Interventi eseguiti in base a permesso di costruire annullato |
|
Art. 39 (L) |
Annullamento del permesso di costruire da parte della Regione |
|
Art. 40(L) |
Sospensione o demolizione di interventi abusivi da parte della Regione |
|
Art. 41 (L) |
Demolizione di opere abusive |
|
Art. 42 (L) |
Ritardato od omesso versamento del contributo afferente al permesso di costruire |
|
Art. 43 (L) |
Riscossione |
|
Art. 44 (L) |
Sanzioni penali |
|
Art. 45 (L) |
Norme relative all’azione penale |
|
Art. 46 (L) |
Nullità degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985 |
|
Art. 47 (L) |
Sanzioni a carico dei notai |
|
Art. 48 (L) |
Aziende erogatrici di servizi pubblici.4 |
|
10 |
VAI |
Capo III – Disposizioni fiscali |
Art. 49 (L) |
Disposizioni fiscali |
|
Art. 50 (L) |
Agevolazioni tributarie in caso di sanatoria |
|
Art. 51 (L) |
Finanziamenti pubblici e sanatoria |
|
11 |
VAI |
PARTE II – Normativa tecnica per l’edilizia --- Capo I - Disposizioni di carattere generale |
Art. 52 (L) |
Tipo di strutture e norme tecniche |
|
Art. 53 (L) |
Definizioni |
|
Art. 54 (L) |
Sistemi costruttivi |
|
Art. 55 (L) |
Edifici in muratura |
|
Art. 56 (L) |
Edifici con struttura a pannelli portanti |
|
Art. 57 (L) |
Edifici con strutture intelaiate |
|
Art. 58 (L) |
Produzione in serie in stabilimenti di manufatti in conglomerato normale e precompresso e di manufatti complessi in metallo |
|
Art. 59 (L) |
Laboratori |
|
Art. 60 (L) |
Emanazione di norme tecniche |
|
Art. 61 (L) |
Abitati da consolidare |
|
Art. 62 (L) |
Utilizzazione di edifici |
|
Art. 63 (L) |
Opere pubbliche |
|
12 |
VAI |
Capo II – Disciplina delle opere
in conglomerato cementizio armato, normale e
precompresso e a struttura metallica |
Art. 64 (L) |
Progettazione, direzione, esecuzione, responsabilità |
|
Art. 65 (R) |
Denuncia dei lavori di realizzazione e relazione a struttura ultimata di opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso e a struttura metallica |
|
Art. 66 (L) |
Documenti in cantiere |
|
Art. 67 (L-R) |
Collaudo statico |
|
13 |
VAI |
Sezione II – Vigilanza |
Art. 68 (L) |
Controlli |
|
Art. 69 (L) |
Accertamenti delle violazioni |
|
Art. 70 (L) |
Sospensione dei lavori |
|
14 |
VAI |
Sezione III – Norme penali |
Art. 71 (L) |
Lavori abusivi |
|
Art. 72 (L) |
Omessa denuncia dei lavori |
|
Art. 73 (L) |
Responsabilità del direttore dei lavori |
|
Art. 74 (L) |
Responsabilità del collaudatore |
|
Art. 75 (L) |
Mancanza del certificato di collaudo |
|
Art. 76 (L) |
Comunicazione della sentenza |
|
15 |
VAI |
Capo III - Disposizioni per favorire
il superamento e l’eliminazione delle barriere
architettoniche negli edifici privati, pubblici e
privati aperti al pubblico |
Art. 77 (L) |
Progettazione di nuovi edifici e ristrutturazione di interi edifici |
|
Art. 78 (L) |
Deliberazioni sull’eliminazione delle barriere architettoniche |
|
Art. 79 (L) |
Opere finalizzate all’eliminazione delle barriere architettoniche realizzate in deroga ai regolamenti edilizi |
|
Art. 80 (L) |
Rispetto delle norme antisismiche, antincendio e di prevenzione degli infortuni |
|
Art. 81 (L) |
Certificazioni |
|
16 |
VAI |
Sezione II - Eliminazione o superamento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici e privati aperti al pubblico |
Art. 82 (L) |
Eliminazione o superamento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici e privati aperti al pubblico |
|
17 |
VAI |
Capo IV – Provvedimenti per le
costruzioni con particolari prescrizioni per le zone
sismiche |
Art. 83 (L) |
Opere disciplinate e gradi di sismicità |
|
Art. 84 (L) |
Contenuto delle norme tecniche |
|
Art. 85 (L) |
Azioni sismiche |
|
Art. 86 (L) |
Verifica delle strutture |
|
Art. 87 (L) |
Verifica delle fondazioni |
|
Art. 88 (L) |
Deroghe |
|
Art. 89 (L) |
Parere sugli strumenti urbanistici |
|
Art. 90 (L) |
Sopraelevazioni |
|
Art. 91 (L) |
Riparazioni |
|
Art. 92 (L) |
Edifici di speciale importanza artistica |
|
18 |
VAI |
Sezione II - Vigilanza sulle costruzioni in zone sismiche |
Art. 93 (R) |
Denuncia dei lavori e presentazione dei progetti di costruzioni in zone sismiche |
|
Art. 94 (L) |
Autorizzazione per l'inizio dei lavori |
|
19 |
VAI |
Sezione III - Repressione delle violazioni |
Art. 95 (L) |
Sanzioni penali |
|
Art. 96 (L) |
Accertamento delle violazioni |
|
Art. 97 (L) |
Sospensione dei lavori |
|
Art. 98 (L) |
Procedimento penale |
|
Art. 99 (L) |
Esecuzione d'ufficio |
|
Art. 100 (L) |
Competenza del presidente della giunta regionale |
|
Art. 101 (L) |
Comunicazione del provvedimento al competente ufficio tecnico della regione |
|
Art. 102 (L) |
Modalità per l'esecuzione d'ufficio |
|
Art. 103 (L) |
Vigilanza per l'osservanza delle norme tecniche |
|
20 |
VAI |
Sezione IV - Disposizioni finali |
Art. 104 (L) |
Costruzioni in corso in zone sismiche di nuova classificazione |
|
Art. 105 (L) |
Costruzioni eseguite col sussidio dello Stato |
|
Art. 106 (L) |
Esenzione per le opere eseguite dal genio militare |
|
21 |
VAI |
Capo V - Norme per la sicurezza degli impianti |
Art. 107 (L) |
Ambito di applicazione |
|
Art. 108 (L) |
Soggetti abilitati |
|
Art. 109 (L) |
Requisiti tecnico-professionali |
|
Art. 110 (L-R) |
Progettazione degli impianti |
|
Art. 111 (R) |
Misure di semplificazione per il collaudo degli impianti installati |
|
Art. 112 (L) |
Installazione degli impianti |
|
Art. 113 (L) |
Dichiarazione di conformità |
|
Art. 114 (L) |
Responsabilità del committente o del proprietario |
|
Art. 115 (L) |
Certificato di agibilità.6 |
|
Art. 116 (L) |
Ordinaria manutenzione degli impianti e cantieri |
|
Art. 117 (R) |
Deposito presso lo sportello unico della dichiarazione di conformità o del certificato di collaudo |
|
Art. 118 (L) |
Verifiche |
|
Art. 119 (L) |
Regolamento di attuazione |
|
Art. 120 (L) |
Sanzioni |
|
Art. 121 (L) |
Abrogazione e adeguamento dei regolamenti comunali e regionali |
|
22 |
VAI |
Capo VI - Norme per il contenimento del consumo di energia negli edifici |
Art. 122 (L) |
Ambito di applicazione |
|
Art. 123 (L) |
Progettazione, messa in opera ed esercizio di edifici e di impianti |
|
Art. 124 (L) |
Limiti ai consumi di energia |
|
Art. 125 (L-R) |
Denuncia dei lavori, relazione tecnica e progettazione degli impianti e delle opere relativi alle fonti rinnovabili di energia, al risparmio e all’uso razionale dell’energia |
|
Art. 126 (R) |
Certificazione di impianti |
|
Art. 127 (R) |
Certificazione delle opere e collaudo |
|
Art. 128 (L) |
Certificazione energetica degli edifici |
|
Art. 129 (L) |
Esercizio e
manutenzione degli impianti |
|
Art. 130 (L) |
Certificazioni e informazioni ai consumatori |
|
Art. 131 (L) |
Controlli e verifiche |
|
Art. 132 (L) |
Sanzioni |
|
Art. 133 (L) |
Provvedimenti di sospensione dei lavori |
|
Art. 134 (L) |
Irregolarità rilevate dall'acquirente o dal conduttore |
|
Art. 135 (L) |
Applicazione |
|
23 |
VAI |
PARTE III – Disposizioni finali ---
Capo I – Disposizioni
finali |
Art. 136 (L-R) |
Abrogazioni |
|
Art. 137 (L) |
Norme che rimangono in vigore |
|
Art. 138 (L) |
Entrata in vigore del testo unico.7 |
Carmine Pietrapertosa Architetto